Nasce Gaming Bay 2.0Sono passati otto anni dal rilascio delle prime concessioni AAMS per l'esercizio degli apparecchi da gioco con vincita in denaro, le VLT sono una realtà, la gestione del gioco è riconosciuta come la terza industria nazionale per fatturato e numero di addetti, la grande finanza è entrata prepotentemente nel capitale di tutti i concessionari stravolgendone organizzazione, processi e obiettivi strategici, la filiera ha perso la sua connotazione originaria, nuovi operatori più organizzati e consapevoli si confrontano con modelli di business più complessi e si confrontano in un mercato sempre più competitivo. L'intero mondo industriale sta cambiando, i primi fattori di ripresa economica appaiono all'orizzonte, alle aziende è richiesto un nuovo modo di fare business. Il Web 2.0 sta cambiando il comportamento dei consumatori, con esso sta nascendo l'Enterprise 2.0, un nuovo paradigma organizzativo adatto al tempo presente. Gaming Bay 2.0 è la nostra risposta a tutto questo. Negli ultimi otto anni abbiamo realizzato le applicazioni software che hanno supportato il core business dei leader di mercato in tutti i segmenti della filiera della raccolta del gioco. Contesto normativo, regole tecniche, tecnologie, apparecchi da gioco, e operatori del settore, alle soglie del rinnovo delle concessioni, sono molto diversi da quelli del 2004, per questo abbiamo riscritto e migliorato tutto il nostro software. Gaming Bay 2.0 è una suite di applicazioni completamente rinnovata, nelle tecnologie e nelle funzionalità, pronta a supportare sempre meglio le esigenze di un mercato in costante evoluzione ma sempre più difficile. | I conti delle AWP non tornano?SmartVenue! Scopri come i tablet possono migliorare le tue performance, azzerando il contenzioso con gli esercenti. Smartphone e tablet sono entrati nelle abitudini di milioni di persone che li considerano oramai oggetti irrinunciabili della loro quotidianità. Perché un oggetto che alcuni anni fa sarebbe stato considerato un inutile gadget elettronico è diventato un accessorio personale da portare con se anche in vacanza? Tablet PC e palmarini con annesse funzioni telefoniche sono stati presenti sul mercato per un decennio senza reale successo, finché un moderno smartphone e poi un nuovo tablet, con il logo della mela di Cupertino, hanno incontrato un favore quasi universale, scatenando la rincorsa di tutti i produttori e cambiando per sempre il mercato della telefonia mobile. Ragionando sulla risposta a questa domanda proprio mentre i nostri clienti ci chiedevano di trovare una soluzione definitiva all'annoso problema della squadratura dei dati relativi alla raccolta del denaro nei cassetti delle slot con quelli presenti nei rendiconti derivati dalle letture telematiche dei contatori, abbiamo ideato una delle nostre applicazioni di maggiore successo. In effetti, una prima soluzione al problema l'avevamo fornita realizzando un'applicazione che consentiva ai cassieri di un Concessionario la gestione delle procedure contabili di "scassettamento" direttamente presso il punto vendita, sincronizzando i dati rilevati dal conteggio delle monete raccolte con letture telematiche richieste contestualmente al sistema centrale mediante un PC portatile. Poiché il beneficio che ne derivava era principalmente dovuto alla "contestualità" delle due rilevazioni, ottenuta con il collegamento in rete mobile del PC portatile, è apparso chiaro che uno smartphone o un moderno tablet avrebbero semplificato ancor più il lavoro del cassiere. Uno smartphone o un tablet moderno sono dispositivi "context aware" e sempre connessi in rete in modo molto più semplice e potente di un normale notebook. Un dispositivo mobile è sempre in rete, sa sempre dove si trova (è geolocalizzato), può usare applicazioni locali e applicazioni nel cloud. E' quindi nato SmartVenue, il prodotto di contabilità gestionale destinato a semplificare i conti e la vita dei Concessionari/Gestori di apparecchi AWP. Scopri le sue funzionalità nelle pagine del nostro sito. | Concessioni 2.0 e Grattacapi 2.0Elenco dei soggetti abilitati, tassazione delle vincite sopra i 500 euro, controllo dei flussi finanziari, divieto di transazioni in contanti, antiriciclaggio, nuove responsabilità dei concessionari e di tutti i soggetti abilitati, AWP 3.0, potremmo continuare di questo passo ma crediamo di aver reso l'idea. Il rinnovo delle concessioni è avvenuto in un contesto politico, economico e sociale caratterizzato da maggiore rigore, controlli, responsabilità e grande attenzione dei media. Agli investitori che sono intervenuti nel settore con ingenti iniezioni di liquidità sono richiesti ulteriori investimenti per tecnologie e soluzioni che minimizzino il rischio di incorrere in penali, con oneri ingenti e imprevisti. I manager del settore devono scegliere con accuratezza la destinazione delle risorse finanziarie garantendo il contenimento del rischio imprenditoriale senza penalizzare la competitività. La nostra proposta commerciale è stata ridefinita negli ultimi mesi proprio per trovare soluzioni efficaci e definitive a queste esigenze. Per raggiungere questo obiettivo ci siamo avvalsi della nostra lunga esperienza nel settore, della profonda conoscenza delle dinamiche e delle trasformazioni di un mercato di cui siamo stati protagonisti sin dalla sua nascita. Abbiamo utilizzato tutti i possibili strumenti che le nuove tecnologie informatiche mettono a disposizione per arricchire la nostra gamma di prodotti. Abbiamo potenziato e rinnovato la nostra squadra di progettisti e specialisti software, affiancando ai nostri sviluppatori più esperti nuovi giovani talenti, nati e formati nell'era del mobile computing, del cloud computing e del Web 2.0, in grado di esprimere nuove e più efficaci soluzioni ai problemi vecchi e nuovi che dovranno essere fronteggiati nel corso dei prossimi 9 anni di concessione. Il risultato è stato chiamato Gaming Bay, una piattaforma globale, ricca di applicazioni, prodotti e strumenti al servizio degli operatori di gioco e conduttori di reti di sistemi. Una baia, un porto sicuro dove mettere al riparo la propria azienda dai principali rischi che l'operatività in questo mercato comporta, affidandosi ai servizi di un fornitore leader per affidabilità e competenza. |