Una suite di soluzioni destinate ai leader di mercato, realizzata da un'azienda leader


Gaming Bay è un marchio della Blu Sistemi S.p.A., azienda del Gruppo Fastal, leader nella realizzazione di sistemi software complessi per Grandi Clienti nel settore del Gambling regolamentato in regime di concessione AAMS.

Il Gruppo Fastal è costituito dalla controllante Fastal s.r.l e dalle partecipate e controllate Blu Sistemi S.p.A. e TCH Sistemi S.r.l.

Dal marzo 2011, la proprietà delle società del Gruppo è al 100% dei soci fondatori che sono tutti professionisti con curriculum manageriale maturato presso importanti realtà del settore ICT.

L'azienda è operativa nel settore delle Concessioni AAMS dal 2003. Alcuni dei soci fondatori hanno partecipato in qualità di consulenti esterni e fornitori alla stesura delle norme tecniche che regolano il settore degli apparecchi da gioco con vincita in denaro e alla realizzazione dei sistemi centrali di controllo in uso presso Sogei.

Il settore di origine della realtà imprenditoriale oggi costituita dal Gruppo Fastal è quello delle soluzioni ICT per grandi aziende di Utilities e Telecomunicazioni.

A seguito dell'esperienza maturata nel corso dei primi progetti di applicazioni custom nell'ambito delle concessioni AAMS nel biennio 2004 - 2006, è stata avviata un'iniziativa industriale volta all'applicazione dei prodotti di network management, OSS, BSS e CRM, sviluppati in passato per aziende Telco ed Energy, all'emergente settore del Gioco Pubblico, che vedeva la nascita di un nuovo tipo di azienda erogatrice di servizi, per metà operatore di gioco e per metà "gestore di reti di sistemi".

Nel corso dell'ultimo decennio sono state costituite diverse società operative con il contributo di soci finanziatori diversi. Il Gruppo ha mantenuto al proprio interno competenze e capitale intellettuale nel corso dei diversi riassetti societari avvenuti in risposta all'evoluzione del mercato, fino alla totale acquisizione di tutte le società di capitale costituite per affrontare i diversi segmenti di mercato.

Con il raggiungimento dell'attuale assetto societario è stato anche completato il processo di sviluppo e integrazione dei prodotti verticali per il gaming in una suite unica, presentata in questo portale.

Il Gruppo ha oggi una struttura economica e patrimoniale sufficiente ad autofinanziare il proprio sviluppo con il semplice ricorso agli strumenti offerti dal sistema bancario.

Il portafoglio di offerta è stato costantemente evoluto ed aggiornato mantenendolo sempre al passo con le esigenze di un mercato in costante evoluzione.

La squadra tecnica, intensamente impegnata nella progettazione e realizzazione di soluzioni applicative e nella erogazione dei servizi di supporto ai clienti, è interamente costituita da personale dipendente, con elevato livello di istruzione e qualificazione professionale, prevalentemente a formazione ingegneristica, con ricorso pressoché nullo a sub-forniture e contratti atipici.

Tutto ciò garantisce estrema affidabilità e qualità ai nostri Clienti.