Le metodologie, tecnologie e gli strumenti tradizionalmente utilizzati nell'ambito delle applicazioni di data warehousing e business intelligence non si sono dimostrati efficaci nel nuovo mercato del Gioco Pubblico derivante dalla regolamentazione AAMS a partire dal 2003. L'attribuzione di concessioni in regime di concorrenza, l'importante emersione del gioco da un regime di semi-legalità ad un regime di libero e lecito mercato, lo spostamento del volume della raccolta verso i giochi di nuova introduzione, la rapida crescita del settore New Slot e VLT sono tutti fattori che hanno contribuito da un lato allo sviluppo e maturazione del settore e dall'altro a determinare forti turbolenze. Nei nuovi scenari competitivi che tutti gli operatori si accingono a fronteggiare nei prossimi anni, la capacità di assumere rischi e la capacità di decidere e avviare incisive azioni, iniziative e investimenti sono fattori essenziali per il successo o addirittura per la sopravvivenza delle aziende. In questo contesto, la disponibilità di informazioni tempestive, di qualità e correttamente strutturate è essenziale per supportare il difficile processo decisionale dei manager chiamati a governare realtà imprenditoriali complesse e rischiose. Le nuove tecnologie rapidamente affermatesi negli ultimi anni nel settore della business intelligence sono la risposta corretta a queste esigenze. Nella nostra visione, il paradigma del Business Discovery, evoluzione dei paradigmi di business intelligence e data discovery, è particolarmente efficace quando applicato all'attuale settore del gaming. Gli strumenti di Business Discovery utilizzano tutte le fonti di dati disponibili in azienda, non necessariamente strutturate e normalizzate in complessi e ambiziosi datawarehouse, utilizzando tecnologie di ricerca di nuova generazione, sfruttando algoritmi simili a quelli presenti nei motori di ricerca quali Google, superando i limiti dei linguaggi strutturati di interrogazione basati sui modelli relazionali. I nuovi prodotti si avvalgono di tecniche di elaborazione dell'informazione in-memory e associative. Gaming Bay, dalla versione 2.0 integra in tutti i propri moduli funzionalità di Data Mart e strumenti di Business Discovery di nuova generazione. Ai nostri utenti viene offerta la possibilità di analizzare le informazioni in modo libero e flessibile, navigando tra i dati alla ricerca di risposte o alla scoperta di nuove correlazioni. Al contrario delle soluzioni tradizionali basate su sistemi ad "ipercubi", le nostre applicazioni consentono l'analisi multidimensionale dei dati senza vincoli sulla gerarchia delle aggregazioni e senza richiedere il continuo supporto delle funzioni IT aziendali. L'utente è libero di ricercare i dati di proprio interesse indifferentemente attraverso funzioni di interrogazione "google-like", liste selezionabili di valori, tabelle pivot dinamiche, mappe grafiche, saltando dal generale al particolare, valutando in tempo reale indicatori, KPI, andamenti, cruscotti e molto altro. Per una semplice dimostrazione delle potenzialità delle nostre soluzioni, visualizza la presentazione dell'applicazione di analisi relativa al coin-in medio del prodotto AWP. |
Esplora GamingBay > Business Intelligence >